Il segreto del benessere è dentro di noi
" ... L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili.
Il pessimista teme che possa essere vero".
(JB. Cabell)
I pensieri che elaboriamo e le parole che pronunciamo danno senso e forma
alla nostra vita e
alle nostre esperienze.
Perché alcune persone nonostante gli imprevisti negativi della vita sono sempre ottimisti, e altre persone, nonostante la loro vita sia abbastanza felice, sono costantemente pessimisti?
Molti di noi non sanno rinunciare alla vecchia abitudine di
indugiare nei pensieri negativi e
non ci accorgiamo che così non ci godiamo a pieno la vita.
Il benessere è dentro di noi: solo se riusciamo
a sorridere di più alla vita, a essere più positivi
riusciremo ad affrontare con più energia anche le situazioni più difficili.
Da recenti ricerche I è apparso, infatti che il
benessere è probabilmente un tratto di personalità
che può essere rinforzato o meno dalle esperienze (favorevoli
o non favorevoli) che viviamo.
Ogni persona ha già dentro di sé un livello più o meno alto di
benessere, che le consente di
vivere meglio, esso costituisce quasi uno "scudo" nei confronti delle
"dure battaglie" della
vita.
Così ci sono persone il cui livello di benessere è alto e altre
per le quali questo livello appare
più basso. Queste persone sono più soggette a fare pensieri
negativi e più esposte a farsi
"travolgere" dagli eventi
sfavorevoli.
Una psicologa ha definito sei tratti di personalità che in rapporto al
nostro livello di benessere
ci aiutano a vivere meglio:
1. | Autoaccettazione |
2. | Relazioni positive |
3. | Autonomia |
4. | Padronanza |
5. | Scopo della vita |
6. |
Crescita |
I sei tratti della personalità
- Autoaccettazione: è la capacità di accettare se stessi e la propria vita in modo positivo;
- Relazioni positive: capacità di socializzare con gli altri ed di allacciare rapportisignificativi, di amicizia;
- Autonomia: capacità di vivere in modo indipendente senza farsi condizionare dagli altri edalle loro opinioni;
- Padronanza: capacità di possedere un controllo su di sé e sulla propria vita;
- Scopo della vita: capacità di pianificare delle mete, avere degli ideali a cui credere chedanno senso alla propria esistenza;
- Crescita: essere in grado di realizzarsi, di svilupparsi, con atteggiamento aperto edisponibile verso il mondo e le persone.
Questi tratti di personalità sono presenti in ciascuno di noi, però
in misura differente a
seconda del nostro livello di benessere (positivo o negativo). Il benessere
sembra proprio
essere la combinazione positiva di questi sei tratti di personalità che però
non sempre
riusciamo a soddisfare pienamente.